Nel contesto del dibattito in corso sugli imballaggi in plastica e sulla sostenibilità, il ruolo dei produttori di stampi e dei fornitori di macchine utensili e le loro responsabilità si stanno evolvendo. La loro difficoltà consiste nell'adattare il design e la produzione dei prodotti ai nuovi materiali e al mutato comportamento dei clienti.
L'imballaggio può essere sia una scienza che un'arte, per proteggere accuratamente un prodotto e allo stesso tempo stimolare i sensi del consumatore. La società moderna dipende da una grande varietà di prodotti confezionati come bevande, prodotti pastorizzati, prodotti alimentari pronti o medicinali.
Il processo di imballaggio dei prodotti si è evoluto, a partire da un approccio segmentato a linee modulari completamente automatizzate in cui i prodotti come il latte e il loro imballaggio esterno in plastica o cartone vengono lavorati simultaneamente per produrre costantemente prodotti pronti per la spedizione.
Queste linee di imballaggio modulari consistono in un impianto di stampaggio a iniezione installato con una varietà di stampi a soffiaggio, stampi di termoformatura, stampi di plastica rigida a impronta profonda e stampi multi‑impronta che sfornano continuamente migliaia di pezzi al minuto.
La produzione di stampi a iniezione è un elemento chiave per ottenere soluzioni di imballaggio sostenibili considerando congiuntamente i materiali plastici, il design del prodotto e le tecnologie di produzione
Il design innovativo e l'adattamento della produzione guidano il futuro degli imballaggi in plastica
Negli ultimi decenni, la plastica è emersa come il materiale principale per le soluzioni industriali grazie alla sua inerzia chimica, alla sua plasmabilità e alla sua facilità di lavorazione in serie, con efficienza in termini di costi. Ma l'abuso di consumo estensivo che porta allo spreco ha provocato effetti negativi sull'ambiente. Questo evidente impatto ha aumentato la consapevolezza tra i clienti e i produttori globali e sta trasformando il settore industriale verso l'adozione di nuove politiche, processi di produzione e design dei prodotti per ridurre i danni e l'impatto a lungo termine del consumo incontrollato di plastica, fornendo benefici ai consumatori e all'ambiente. I vari attori della catena di approvvigionamento degli imballaggi in plastica, che comprende i clienti, i produttori, i fornitori, i governi e i responsabili politici, devono assumersi una responsabilità collettiva per raggiungere la sostenibilità in futuro.
I fornitori di macchine utensili di precisione come GF Machining Solutions, insieme ai produttori di stampi, giocano un ruolo significativo nel garantire l'industrializzazione delle soluzioni del settore degli imballaggi. I produttori di stampi e utensili classificano le problematiche emergenti del settore in tre categorie chiave: design del prodotto, materiale da iniezione e tecnologie di produzione.
Le mega tendenze dell'imballaggio che guidano l'innovazione:
- Possibilità di riutilizzare il prodotto
- Materiali rispettosi dell'ambiente
- Consapevolezza del cliente
- Efficienza di produzione
- Conservazione intensificata del prodotto
Testurizzazione laser per sostenere la vostra creatività con una catena digitale al 100%
L'imballaggio dei prodotti moderni è progettato per la facilità d'uso, lunghi cicli di vita e la perfetta conservazione del prodotto, mentre fornisce un'esperienza distintiva e attraente per il cliente. Il comportamento consapevole dei clienti e dei produttori sta spingendo la ricerca di nuovi materiali a favore della biocompatibilità, della riciclabilità e della durata di stoccaggio maggiore, nonché la loro fattibilità per l'integrazione nell'industria.
GF Machining Solutions supporta i produttori di stampi per l'iniezione della plastica attraverso le sue tecnologie e l'innovazione, in modo che possano raggiungere la produzione desiderata, pur nel rispetto delle loro responsabilità finanziarie e sociali. Le nostre innovazioni tecnologiche di lavorazione forniscono i mezzi per la realizzazione delle tendenze del design dei clienti e la capacità di lavorare una varietà di acciai per utensili per facilitare l'iniezione di nuovi materiali. Attraverso la nostra tecnologia di fresatura di precisione a cinque assi simultanei e ad alta velocità, offriamo una soluzione per produrre inserti per lo stampaggio a iniezione con una precisione dei contorni e una qualità della superficie molto elevate, eliminando le necessità di lavorazioni successive impegnative e dannose per l'ambiente.
GF Machining Solutions è un'organizzazione attenta all'ambiente, con la sostenibilità e l'innovazione come pilastri fondamentali per la sua crescita strategica futura.
Testurizzazione laser per sostenere la vostra creatività con una catena digitale al 100%
La nostra tecnologia Laser porta l'innovazione del design ai clienti, strutturando direttamente la superficie dell'inserto dello stampo per ottenere texture estetiche e funzionali. La tecnologia Laser offre la capacità di lavorare materiali diversi, replicare perfettamente il design digitale e testurizzare cavità tridimensionali complesse, eliminando al contempo la necessità di processi di incisione che richiedono tempo e che sono dannosi per l'ambiente.
Con i nostri clienti e partner industriali, siamo continuamente alla ricerca delle migliori soluzioni per l'iniezione di plastiche sostenibili e biocompatibili e di nuovi modi per progettare e produrre stampi per queste plastiche. I requisiti dello stampo variano significativamente poiché i nuovi materiali plastici differiscono da quelli tradizionali nella composizione chimica e nel comportamento termico, necessitando quindi di un acciaio per stampi ad alta resistenza e di una lavorazione a iniezione con un controllo avanzato della temperatura.
Con i nostri 70 anni di esperienza come fornitori pionieri di macchine utensili per la produzione di stampi, abbiamo il dovere di offrire soluzioni innovative per migliorare la qualità, ridurre i costi e aumentare la produttività.
Le tecnologie di GF Machining Solutions di fresatura, elettroerosione, Laser, produzione additiva, automazione e soluzioni digitali aiutano i produttori a raggiungere:
- Una produttività più elevata
- Il controllo dei tempi di produzione
- Un costo unitario minore