La produzione medica ha una serie condivisa di sfide: dalle scelte di materiali specifici, strumenti e prodotti di consumo al monitoraggio dei dati di produzione e alla conformità con ISO13485. Nel creare il Medical Solutions Center of Competence, GF Machining Solutions sta garantendo che un team di professionisti altamente qualificati e con esperienza nella produzione medica lavori insieme per soddisfare queste esigenze. Non solo le macchine per la Produzione Additiva (PA), la lavorazione laser, la fresatura ad alta velocità, il taglio di fili e l’elettroerosione a tuffo in loco, ma anche il software e le persone che parlano la lingua del settore medico.
Il motivo della scelta di questa posizione specifica per la nuova struttura è semplice: Schorndorf si trova vicino al cuore del settore europeo dei dispositivi medici e può quindi servire produttori e progettisti leader di dispositivi medici. A solo un'ora a sud della struttura di Schorndorf si trova anche il Kompetenzzentrum für Spanende Fertigung (o "KSF"), parte dell'Università Hochschule Furtwangen, una delle principali università europee di ingegneria medica. GF Machining Solutions ha recentemente collaborato con KSF per fornire loro sistemi di fresatura e laser all'avanguardia, al fine di aiutarli a sviluppare nuovi progetti di prodotti e processi di produzione per dispositivi medici.
Il CoC Schorndorf è stato inaugurato con un evento di apertura ibrido (con clienti che partecipano online e rappresentanti della stampa fisicamente in loco) il 15 luglio 2021. Come parte dell'evento, è stato mostrato l'intero flusso di lavoro di un blocco di guida per sega ossea prodotto dalle macchine GF Machining Solutions. Le macchine coinvolte nel percorso del flusso di lavoro includono Mikron MILL S 600 U, AgieCharmilles LASER P 400 U e AgieCharmilles CUT P 550. I flussi di lavoro per produrre altre parti mediche, utilizzando tecnologie come Produzione Additiva (PA), seguiranno a breve.
Creare un blocco di guida per sega ossea in modo efficiente e affidabile comporta molte sfide che devono essere tutte soddisfatte. Tuttavia, un fattore importante da considerare è che, al fine di rispettare le normative mediche, i dati di produzione per ciascuna parte devono essere acquisiti durante il processo. Per soddisfare questa esigenza, ogni macchina all'interno del flusso di lavoro è connessa al software "WorkshopManager" di GF Machining Solutions, che stabilisce l'ordine e gestisce ogni macchina nel flusso di lavoro. La gestione automatizzata dei dati è importante per i produttori medici: per questo motivo i visitatori iniziano il loro tour del nostro Centro di competenza al Data corner prima di continuare con le stazioni di fresatura, laser ed elettroerosione (EDM). Al termine del percorso, i clienti sono in grado di portare con sé non solo una parte fabbricata presso il Centro di competenza, ma anche una versione stampata del relativo registro storico di produzione, fondamentale per la produzione di parti mediche.
Il Centro di competenza è solo un elemento di una serie di azioni e investimenti che stanno guidando la crescita di GF Machining Solutions nel settore medico. Come definito nella Strategy 2025 della società, il raggiungimento del successo nel settore medico è uno degli obiettivi chiave negli anni a venire. Le evidenze di questa attenzione sono le collaborazioni con KSF e altri importanti istituti di ricerca, come il Korean Institute of Interventional Mechanobio Technology (KIMET) a Jeonju, che grazie a GF Machining Solutions sta sviluppando dispositivi medici e impianti di prossima generazione utilizzando una fresatrice Mikron MILL S 400 U a cinque assi.
Selezione della parte da realizzare (blocco guida per sega ossea)
Data Corner e rilascio dell'ordine
Fresatura
Laser
Processo di produzione a elettroerosione (EDM)
Tooling
Gestione dei dati
Produzione Additiva (PA) per dispositivi medici
Sebbene la Produzione Additiva (PA) non faccia parte del flusso di lavoro presentato sopra, questa tecnologia svolge un ruolo importante nella produzione di dispositivi medici. Guarda nel video qui sotto come la Produzione Additiva (PA) può aiutarti a costruire parti mediche.