Tre pilastri di sostenibilità per obiettivi chiari
GF Machining Solutions ha suddiviso questi tre pilastri in specifici obiettivi di sostenibilità.
Ad esempio, siamo stati in grado di ridurre il 30% del consumo energetico durante la produzione delle nostre macchine di elettroerosione a filo della serie CUT P, rispetto alla generazione precedente. I certificati energetici sulle nostre macchine sono stati divulgati all’EMO Milano 2021. Poiché crediamo che ci sia spazio per il miglioramento, ci stiamo concentrando su un risparmio energetico fino al 45% entro il 2025, come forte impegno verso il nostro pianeta e i nostri clienti alla ricerca di soluzioni sostenibili. Entro il 2025, prevediamo di offrire ai nostri clienti vantaggi ambientali per tutti i nostri nuovi prodotti in tutte le tecnologie.
L’aspetto della sostenibilità richiede anche una considerazione dalla fase di progettazione iniziale, per quanto riguarda la costruzione stessa della macchina ma anche il processo di lavorazione. I processi pericolosi saranno sostituiti da soluzioni più efficienti e ecologiche e, ove possibile, GF Machining Solutions svilupperà processi di riciclaggio e promuoverà un’economia circolare. Un esempio è la tecnologia laser, che può sostituire l'incisione chimica, eliminando l'uso di sostanze pericolose.
Per quanto riguarda il secondo pilastro della strategia di sostenibilità, GF Machining Solutions è attiva anche nella riduzione delle risorse nelle proprie strutture. Da un lato, stiamo eseguendo la diagnostica nelle nostre diverse sedi per trovare opportunità di risparmio energetico; dall’altro, stiamo investendo in soluzioni più ecologiche, assicurando fonti di elettricità più ecologiche o generando la nostra energia. Ad esempio, in uno dei nostri stabilimenti di produzione svizzeri, saremo in grado di coprire fino al 15% del fabbisogno di elettricità con energia solare. L’obiettivo finale sarà raggiungere la neutralità di Co2. In generale, GF Machining Solutions contribuirà alla Science Based Target Initiative di Georg Fischer (sulla base dell’Accordo di Parigi) con una riduzione assoluta del 30% delle emissioni negli ambiti 1 e 2 entro il 2026, rispetto al periodo base pre-COVID .
L’obiettivo del terzo pilastro è creare un luogo di lavoro sicuro, ridurre ulteriormente il tasso di incidenti, incoraggiare la diversità e rendere l’azienda piacevole per i dipendenti e attraente per i nuovi talenti. Le iniziative interne coinvolgono i dipendenti nella ricerca di soluzioni sostenibili che tutti possono applicare nella loro vita quotidiana.
Nel seguente video, il Responsabile Qualità e Sostenibilità, Blaise Mahieu, spiega alcuni aspetti fondamentali della sostenibilità per GF Machining Solutions.